Ta strona wykorzystuje techniczne pliki cookie (niezbędne) i analityczne.
Przechodząc dalej akceptujesz wykorzystywanie plików cookie.

Diplomazia culturale

Gli attuali rapporti bilaterali di cooperazione culturale fra l’Italia e la Polonia sono regolati dall’Accordo in materia di cooperazione culturale e d’istruzione, firmato a Roma il 12 luglio 2005, che ha sostituito il precedente del 1965.

Una parte consistente dell’attività culturale è dedicata alla promozione dell’insegnamento della lingua italiana in Polonia. Grazie agli intensi rapporti bilaterali tra i due paesi, la lingua italiana, tra le più apprezzate e studiate, conta un totale di circa 48.000 studenti in istituti scolastici e universitari polacchi di vario ordine e grado. Il Ministero degli Esteri italiano contribuisce a questo sforzo, tramite Ambasciata e Istituti Italiani di Cultura, con l’assegnazione di alcuni lettori ministeriali – attualmente in servizio all’Università di Varsavia (UW), di Katowice e Poznan – e con l’erogazione di contributi governativi per l’istituzione ed il mantenimento delle cattedre di italianistica. Gli stessi Istituti Italiani di Cultura di Varsavia e Cracovia collaborano in misura notevole alla diffusione della lingua italiana in Polonia, con l’organizzazione e la gestione diretta di corsi.

Ogni anno l’Ambasciata è impegnata, insieme agli Istituti Italiani di Cultura di Varsavia e di Cracovia, nell’organizzazione di eventi di grande impatto sul panorama culturale polacco, tra i quali si segnala in particolare la Settimana della lingua italiana nel mondo.