Il passaporto è un documento di viaggio e di riconoscimento. Il suo rilascio è di competenza dell’Ufficio Passaporti della Circoscrizione Consolare in cui il cittadino italiano è residente.
La documentazione necessaria per il rilascio è la seguente:
- formulario compilato per la richiesta di rilascio di un nuovo passaporto (vedi sezione Modulistica);
- passaporto attuale o altro documento d’identità;
- 2 foto tessera recenti a colori, frontali su sfondo bianco, di dimensioni 35x40mm;
- l’equivalente in Zloty di Euro 42,50 per il costo del libretto e di Euro 73,50 per il contributo amministrativo, calcolato trimestralmente secondo il tasso di cambio consolare trimestrale Euro/Zloty pubblicato alla pagina web Servizi consolari – informazioni generali
Prima di recarsi in Ambasciata è necessario effettuare una prenotazione tramite l’apposito applicativo Prenot@mi, richiedendo con debito anticipo conferma dell’appuntamento all’indirizzo passaporti.varsavia@esteri.it
Si ricorda che la validità del passaporto per i maggiori di età è di 10 anni, per i minori da 0 a 3 anni di 3 anni, per i minori da 3 a 18 anni la validità è quinquennale.
Si rammenta che la normativa italiana non consente in alcun modo l’aggiunta delle pagine al passaporto. Al rilascio del nuovo passaporto, il libretto esaurito nelle pagine andrà pertanto tassativamente annullato e riconsegnato al titolare.
Non è inoltre più possibile procedere all’iscrizione di minori sul libretto dei genitori. Al minore sarà pertanto rilasciato, su richiesta di entrambi i genitori, un passaporto individuale (i minori di 12 anni sono esentati dalla rilevazione delle impronte). Se il minore è nato all’estero, per il rilascio del passaporto è necessario verificare che il suo atto di nascita sia stato trascritto nel Comune in Italia.
In caso negativo per i nati in Polonia occorrerà provvedere alla trascrizione.
Si evidenzia che sarà possibile rilasciare il passaporto ai figli minori, anche se esentati dalla rilevazione delle impronte in quanto minori di anni 12, solamente se fisicamente presenti in Ambasciata il giorno
dell’appuntamento.