QUANDO:
In Polonia dal 17 al 23 novembre 2025, sotto il coordinamento dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia e ICE in collaborazione con le principali istituzioni italiane del Sistema Italia presenti nel Paese.
La rassegna rappresenta una straordinaria occasione per promuovere i prodotti agroalimentari italiani, la cultura gastronomica regionale, e più in generale lo stile di vita italiano, il cui tema sarà “La cucina italiana tra salute, cultura e innovazione”. Un tesoro culturale e gastronomico unico, ora candidato come patrimonio culturale UNESCO.
CHI PUÒ PARTECIPARE:
- Ristoranti, chef e operatori della ristorazione;
- Enti locali italiani, Regioni, Camere di Commercio;
- Importatori, distributori, soggetti attivi nella GDO;
- Istituzioni culturali, accademiche e formative;
- Consorzi, associazioni di categoria;
- Soggetti polacchi impegnati nella promozione del Made in Italy.
- Sono benvenute tutte le proposte no-profit in linea con lo spirito della SCIM: eventi di formazione, promozione enogastronomica, showcooking, degustazioni, mostre, conferenze, seminari e attività culturali.
COME CANDIDARSI:
Per proporre un’attività è necessario:
📌 Compilare il modulo di candidatura (ALLEGATO A)
📧 Inviare il modulo entro il 9 settembre 2025 a: commerciale.var@esteri.it
⏳ Attenzione: la trasmissione anticipata del modulo potrà facilitare un dialogo operativo e aumentare le possibilità di inserimento prioritario nel programma ufficiale.
👉 Consulta il Concept Note (ALLEGATO B) per dettagli su obiettivi, criteri e approccio strategico della SCIM 2025 – Polonia.
COME FUNZIONA IL PROCESSO:
Fino al 9 settembre: invio delle manifestazioni di interesse.
Entro il 16 settembre: comunicazione dell’esito da parte dell’Ambasciata.
Tra il 24 settembre: riunione di coordinamento con i partner selezionati.
📄 Consulta il Cronoprogramma completo [file in fondo alla pagina]
CONTATTI:
Per informazioni, chiarimenti o invio delle candidature:
📧 commerciale.var@esteri.it