La Settimana celebra ogni anno la lingua italiana nel mondo. Nata nel 2001 in collaborazione con l’Accademia della Crusca, è realizzata dalla Rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, con il sostegno del Ministero della Cultura, del Ministero dell’Università e della Ricerca, del Governo svizzero e dei principali partner della promozione linguistica.
Nel quadro dell’Anno Europeo dei Giovani, la XXII edizione, in programma dal 17 al 23 ottobre, avrà come tema “L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo”, con l’obiettivo di esplorare le modalità con cui linguaggi e strumenti di comunicazione stanno evolvendo attraverso le generazioni di nativi digitali, nell’ottica di trasmettere, in Italia e all’estero, l’immagine di una lingua e, con essa, di un Paese forti del proprio passato, ma allo stesso tempo vivi e creativi nel presente.
Per maggiori informazioni sulle attività in programma in Polonia, visita
Per riguardare la registrazione della diretta in streaming dell’Evento di lancio della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – L’Italiano e i giovani, svoltosi a Roma lo scorso 13 ottobre, clicca qui