L’Italia ospitera’ il 22-26 novembre 2021 a Roma il “Forum dei giovani UE-Balcani”, che riunira’ 78 studenti universitari da tutta l’UE e dai Balcani, con 10 mentori e personalita’ politiche dall’intera regione. Da ogni Paese UE saranno selezionati due partecipanti e quattro da ogni Paese dei Balcani non ancora parte dell’UE.
L’iniziativa nasce da un’idea del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio per assicurare che anche i giovani dei Balcani abbiano una voce nella Conferenza sul Futuro dell’Europa. Essa vedra’ cinque gruppi di lavoro confrontarsi su riforma e allargamento UE, identita’ e riconciliazione, sfide climatiche, integrazione economica ed infine societa’ e nuovi media. La lingua di lavoro sara’ l’inglese.
I co-organizzatori, assieme alla Farnesina, sono il “Regional Cooperation Council – RCC” con sede a Sarajevo, il “Regional Youth Cooperation Office – RYCO” con sede a Tirana, il Centro Studi Politica Internazionale di Roma e l’Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa di Trento.
L’agenda dell’evento ed il modulo di partecipazione sono disponibili sul sito www.eubalkanforum.org e le domande sono aperte fino al 15 ottobre. Le comunicazioni ai selezionati avverranno entro il 22 ottobre e ciò consentira’ un mese di preparazione prima dell’evento effettivo a Roma, anche con sessioni “on-line” a cura dei co-organizzatori.