Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Referendum Abrogativi 2025

Con decreto del Presidente della Repubblica del 31 marzo 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31 marzo 2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione per l’8 e 9 GIUGNO 2025.

  1. PER COSA SI VOTA?

 

  1. CHI PUÒ VOTARE ALL’ESTERO?
  • Gli elettori iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero), che ricevono direttamente il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza all’estero. A tal fine, si raccomanda di controllare e, se del caso, regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo sull’apposito portale Fast-It.
  • Gli italiani temporaneamente all’estero per almeno tre mesi, esclusivamente PER MOTIVI DI LAVORO, STUDIO O CURE MEDICHE, e i familiari con essi conviventi all’estero.

ATTENZIONE: l’elettore temporaneamente all’estero deve presentare apposita richiesta AL COMUNE ITALIANO DI RESIDENZA entro IL 7 MAGGIO per ricevere il plico elettorale. Maggiori informazioni QUI.

ATTENZIONE: l’elettore iscritto all’AIRE che volesse votare in Italia, presso il proprio Comune di residenza dovrà comunicare tale richiesta tramite questo modulo (scarica QUI) la propria scelta all’Ufficio consolare entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni, ossia ENTRO IL 10 APRILE 2025. Maggiori informazioni QUI.

 

  1. QUANDO SI VOTA?

In Italia si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.

Gli elettori all’estero votano in anticipo, per corrispondenza. I plichi verranno spediti all’indirizzo di residenza entro il 21 MAGGIO.

ATTENZIONE: gli elettori residenti all’estero (iscritti all’AIRE o coloro che abbiano fatto richiesta di votare all’estero) che ENTRO IL 25 MAGGIO non abbiano ancora ricevuto il plico elettorale potranno contattare il proprio ufficio consolare per ottenere il DUPLICATO.

 

  1. COME SI VOTA?

Il voto avviene per corrispondenza. Le schede dovranno essere rispedite al consolato seguendo attentamente le indicazioni del foglio informativo presente nel plico elettorale ed utilizzando unicamente il materiale con esso fornito. Saranno trasmesse in Italia per lo scrutinio solamente le schede votate recapitate all’ufficio consolare di riferimento ENTRO E NON OLTRE le ore 16 locali di giovedì 5 GIUGNO.

 

  1. COME SI RICHIEDE IL DUPLICATO DEL CERTIFICATO ELETTORALE?

Per tutte le informazioni su come richiedere il duplicato del certificato elettorale clicca QUI.