Polonia, incontro tra Ambasciatore Franchetti Pardo e Presidente del Senato Kidawa–Błońska.
L’Ambasciatore d’Italia in Polonia, Luca Franchetti Pardo, è stato ricevuto oggi dalla nuova Maresciallo (Presidente) del Senato Małgorzata Kidawa – Błońska. L’incontro ha offerto l’occasione per affrontare tematiche di comune interesse. In primo luogo, la constatazione quanto all’eccellente andamento delle relazioni bilaterali a livello politico, economico e culturale. L’Ambasciatore Franchetti Pardo ha evidenziato come il […]
Leggi di piùPolonia, “Pimpa” e “Geronimo Stilton” sbarcano a Varsavia.
In occasione delle celebrazioni natalizie, l’Ambasciata d’Italia a Varsavia ha aperto le porte agli alunni italo-polacchi ed agli studenti di italiano della Fondazione Bottega Italiana e dell’Accademia dei Piccoli. Ad accogliere i bambini, mostrando loro la collezione di presepi ed illustrando questa tradizione italiana, l’Ambasciatore d’Italia in Polonia, Luca Franchetti Pardo. Nell’occasione sono stati donati […]
Leggi di piùCongratulazioni al nuovo Primo Ministro polacco Tusk dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni.
Congratulazioni a @donaldtusk per il suo nuovo mandato come Primo Ministro della Repubblica di Polonia. Rinnovando i sentimenti di amicizia tra le nostre Nazioni, gli auguro buon lavoro in attesa di incontrarlo domani al Consiglio europeo a Bruxelles. — Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) December 13, 2023
Leggi di piùAssistenza ai connazionali in occasione della partita di calcio di Europa League tra Rakow Czestochowa e Atalanta del 14 dicembre p.v.
In occasione della partita di calcio di Europa League tra Rakow Czestochowa e Atalanta del 14 dicembre p.v. (che si svolgerà presso lo stadio Arcelor-Mittal Park di Częstochowa), l’Ambasciata d’Italia a Varsavia segnala di aver predisposto un protocollo di prevenzione per assistenza consolare a quanti si recheranno in Polonia per seguire la manifestazione sportiva. Si […]
Leggi di piùVarsavia, Forum aerospaziale italo-polacco
Si è tenuta oggi a Varsavia la terza edizione del Forum aerospaziale italo-polacco, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto per il Commercio Estero- Ufficio di Varsavia, in collaborazione con la Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia e con il sostegno di Leonardo. Sullo sfondo di un contesto di sicurezza sempre più instabile, esperti militari, analisti e imprenditori dei due Paesi si sono confrontati su un […]
Leggi di piùUna festa italiana di sapori – Al via la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2023
Dal 13 al 19 novembre, in occasione della VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM), su impulso dall’Ambasciata d’Italia in Polonia, è stato previsto un fitto programma di iniziative in molte delle principali città polacche. Tema al centro di questa edizione “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto”. Un […]
Leggi di piùDiscorso di S.E. l’Ambasciatore pronunciato in occasione del Viaggio della Memoria 2023
VIAGGIO DELLA MEMORIA 2023 1) Il vostro Viaggio della Memoria viene a cadere in momento drammatico. L’orrore di quanto accaduto in Israele con l’attacco terroristico di Hamas riguarda certo in primo luogo Israele, riguarda certo in primo luogo il popolo ebraico ma non dobbiamo farci illusioni, riguarda anche tutti noi e tutti voi. 2) Io […]
Leggi di piùPolonia, Ambasciatore Franchetti Pardo conferisce due onorificenze dell’Ordine della Stella d’Italia
L’Ambasciatore d’Italia in Polonia Luca Franchetti Pardo ha conferito il grado di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia all’imprenditore Roberto Guastalla e alla Dottoressa Olga Mlynarska, attiva in iniziative filantropiche di grande rilievo. La cerimonia si è tenuta oggi presso l’Ambasciata d’Italia a Varsavia alla presenza di un gruppo selezionato di invitati. L’onorificenza è concessa dal […]
Leggi di piùExpo 2030, missione del Comitato Promotore in Polonia
Missione a Varsavia per il Comitato Promotore per la candidatura di Roma ad Expo 2030, composto dall’Ambasciatore Stefano Stefanini e dal Dottor Livio Vanghetti. Nel contesto degli incontri organizzati dall’Ambasciata, si è svolto presso l’Istituto Italiano di Cultura, alla presenza di un pubblico selezionato di giornalisti, think tank e funzionari pubblici di alcuni Ministeri, […]
Leggi di piùIniziative di pace e umanitarie in sede internazionale
Si informa che per consentire la partecipazione in sede internazionale ad iniziative italiane di pace ed umanitarie, il @ITAMfa concede contributi ad progetti proposti da soggetti privati italiani e stranieri, previa procedura pubblica, nel rispetto dei principi di trasparenza e di parità di trattamento. Per maggiori informazioni, si prega di visitare il seguente sito: https://www.esteri.it/it/trasparenza_comunicazioni_legali/sovvenzioni_contributi_sussidi_vantaggi_economici/criterimodalita/ […]
Leggi di più