L’Ambasciatore italiano in Polonia Luca Franchetti Pardo ha incontrato il Ministro della Salute Jolanta Sobierańska-Grenda per discutere delle tematiche di interesse comune a due Paesi che si confrontano con le sfide demografiche, con conseguente pressione sul sistema sanitario pubblico. Obiettivo primario resta quello di continuare ad assicurare ai cittadini il pieno accesso ad una Sanità pubblica del più alto livello, cercando di salvaguardare il principio di gratuità del servizio.
Nel corso dell’incontro è stata evidenziata la centralità della prevenzione, che necessariamente passa anche per una corretta informazione circa l’importanza di una dieta sana ed equilibrata, come quella Mediterranea, quale modello nutrizionale capace di prevenire malattie non trasmissibili. In questo contesto, è stata condivisa le necessaria cautela rispetto a soluzioni di etichettatura degli alimenti che non risultino fondate su piene evidenze scientifiche e che rischiano di influenzare una scelta consapevole del consumatore per indirizzarla invece verso specifiche tipologie di prodotti, a detrimento di una dieta variegata e bilanciata.
Il colloquio ha anche permesso all’Ambasciatore di condividere le principali linee prioritarie individuate dal Ministero della Salute italiano per decongestionare le strutture ospedaliere e di illustrare il modello di Partenariato Pubblico Privato. Il Ministro Jolanta Sobierańska-Grenda si è detta interessata ad approfondire la tematica, indicando che a Varsavia si guarda con attenzione all’esperienza italiana in materia.