📘 Prosegue la serie di guide tematiche dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia dedicate ai comparti più dinamici e di interesse strategico per le nostre imprese.
✨ In questo numero il focus è sulla cantieristica polacca, un settore che, dopo la crisi del 2008, sta vivendo una fase di forte rilancio. Oggi la Polonia produce circa 25.000 imbarcazioni da diporto l’anno, con una quota di export pari al 95% della produzione, che la colloca al secondo posto al mondo nel segmento 6–12 metri. Accanto allo yachting, si distinguono i programmi per traghetti green e Ro-Pax ibridi, la cantieristica militare e le navi offshore per l’eolico, comparti sostenuti da investimenti pubblici e orientati alla transizione verde.
🔧 La cantieristica polacca si caratterizza per la complessità della filiera, che coinvolge acciaio, elettronica, arredamento, meccanica di precisione, ICT, propulsioni avanzate e logistica portuale. Questa articolazione crea un ecosistema fortemente interconnesso con la catena di fornitura europea, aprendo spazi di collaborazione per imprese estere ad alto contenuto tecnologico.
🇮🇹 Per le aziende italiane si tratta di un ambito di grande complementarità:
-
Arredamento e design di interni: soluzioni di pregio per yacht, traghetti e navi da crociera.
-
Meccanica ed elettronica avanzata: sistemi di propulsione, automazione di bordo, ICT e navigazione.
-
Materiali innovativi e sostenibili: compositi, vernici speciali, tecnologie per la riduzione delle emissioni.
-
Componentistica di precisione: accessori e finiture ad alto valore aggiunto.
-
Tecnologie ambientali e di sicurezza: trattamento acque, antincendio, soluzioni green per la propulsione.
-
Logistica portuale e infrastrutture: attrezzature di banchina, digitalizzazione dei flussi, supporto all’eolico offshore.
❗ La Polonia non compete con i grandi cantieri asiatici per volumi, ma si sta consolidando come hub regionale di nicchia e alta specializzazione. Per le imprese italiane – leader in diversi segmenti della filiera – si aprono opportunità concrete di integrazione industriale e partnership, tanto nel mercato civile quanto in quello militare (dove è richiesta presenza produttiva locale).
📩 Per informazioni e supporto 👉 contatta l’Ambasciata o @itatradeagency.
📬 Scarica la guida e seguici per restare sempre aggiornato!