L’Ambasciata d’Italia in Polonia ha pubblicato la prima guida tematica di una serie bi-mestrale rivolta alle imprese italiane, con l’obiettivo di illustrare modelli di governance, attori coinvolti e opportunità settoriali nei principali progetti di sviluppo del Paese, così da dare un quadro completo alle imprese interessate al fine di avere una solida base per studiare una propria strategia d’entrata.
📌 Il primo focus è dedicato al progetto CPK (Centralny Port Komunikacyjny): un hub strategico per la mobilità e la logistica dell’Europa centro-orientale, con investimenti previsti superiori ai 30 miliardi di euro. Il CPK integrerà un nuovo aeroporto internazionale con una rete ferroviaria ad alta velocità di oltre 480 km.
🛠️ Il progetto rappresenta un’opportunità concreta per le imprese italiane, in particolare nel settore delle costruzioni, infrastrutture e tecnologie connesse. Le gare, suddivise per tipologia e tratta, aprono spazi accessibili anche per PMI specializzate, oltre ai grandi operatori.
📬 Ne abbiamo parlato anche nel primo numero della nostra newsletter, e il tema è stato al centro della II edizione dell’International Construction Business Meeting (ICBM) svoltosi a Łódź lo scorso 6 giugno, organizzato dalla CCIIP e dalla Zona Economica Speciale di Łódź, con il patrocinio dell’Ambasciata. Un’occasione per rilanciare la collaborazione italo-polacca nel settore infrastrutturale.
📖 Ci auguriamo che la lettura del report sia utile e stimolante e invitiamo gli operatori interessati a rivolgersi all’Ambasciata d’Italia a Varsavia e a ITA – Italian Trade Agency – Warszawa per ulteriori informazioni e supporto.
Se l’avete trovato utile, vi invitiamo a condividere questo materiale il più possibile.
👉 Seguite anche la nostra newsletter per restare aggiornati sulle opportunità in Polonia.