Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

VISITA A VARSAVIA DI UNA DELEGAZIONE DELLA SEZIONE BILATERALE DI AMICIZIA ITALIA-POLONIA DEL PARLAMENTO ITALIANO (3-4 DICEMBRE 2024).

IMG-20241204-WA0022

Ha avuto luogo il 3-4 dicembre a Varsavia una visita del Gruppo interparlamentare di amicizia Italia-Polonia, guidata dal Presidente del Gruppo, On. Emanuele Loperfido, e con la partecipazione dell’On. Naike Gruppioni.

La visita si è aperta con un incontro presso l’Ambasciata d’Italia alla presenza degli esponenti di ICE Agenzia e del Com.It.Es Polonia, che hanno fornito agli onorevoli deputati una informativa sugli aspetti salienti della realtà economica e produttiva locale e sul contributo fornito dalla vibrante comunità italiana in Polonia ad un interscambio che negli ultimi anni ha fatto registrare una crescita costante e che quest’anno si stima possa toccare i 37 miliardi di Euro.

La visita si è articolata in una serie di incontri politici con i vertici del Sejm della Repubblica di Polonia e i membri delle Commissioni parlamentari per la Difesa e gli Affari esteri, seguiti da un incontro presso il Ministero della Difesa Nazionale con il Segretario di Stato Cezary Tomczyk. Gli incontri hanno fornito l’occasione per approfondite discussioni sulle questioni della sicurezza transatlantica e della difesa europea nel contesto internazionale segnato dall’aggressione russa all’Ucraina, nonché sulla cooperazione economica bilaterale, anche nella prospettiva della ricostruzione dell’Ucraina. Sono stati affrontati altresì temi al centro dell’agenda della prossima presidenza di turno polacca del Consiglio dell’Unione europea, quali l’allargamento dell’UE e lo sviluppo dell’industria della difesa europea, anche in un’ottica di rafforzamento della cooperazione bilaterale in tale settore.

A conclusione della visita, i Presidenti dei due Gruppi parlamentari di amicizia hanno espresso soddisfazione per l’eccellente stato delle relazioni tra i due Paesi e si sono impegnati a dare continuità  a queste consultazioni.

Per parte sua, l’Ambasciatore Franchetti Pardo ha commentato che “la visita ha confermato l’importante ruolo svolto dalla diplomazia parlamentare nel quadro di un rapporto bilaterale che si fonda su una conoscenza e amicizia tra Italiani e Polacchi – di cui Parlamentari sono i rappresentanti democraticamente eletti – che vanta legami storici.”