Borse di studio offerte dal Governo italiano a cittadini polacchi
Criteri generali
A partire dall’anno accademico 2014/2015, i cittadini polacchi concorrono all’assegnazione di borse di studio del Governo italiano congiuntamente ai cittadini degli altri paesi del “Pool Europa” (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Rep. Ceca, Romania, Regno Unito, San Marino, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria) ai quali sono assegnate complessivamente 135 mensilità di borse di studio, ciascuna dell’ammontare di 700 €. Tale importo va inteso come un sussidio ai soggiorni di studio svolti in Italia presso istituzioni pubbliche o a queste parificate. Non se ne può fruire per finanziare corsi o soggiorni presso università o centri privati non riconosciuti dall’amministrazione dello stato.
Procedure e scadenze
Nell’ambito del Pool Europa, la selezione delle candidature avviene presso i competenti uffici del Ministero degli Affari Esteri italiano. Le procedure e le scadenze della presentazione delle candidature sono indicate dal Bando pubblicato sulla pagina web del Ministero degli Esteri. I candidati devono registrarsi sull’apposito portale, per ricevere la password di accesso, effettuare il login e compilare il modulo seguendo le istruzioni. Nella compilazione del modulo è necessario attenersi rigorosamente ai requisiti previsti dal Bando, soprattutto riguardo alla scelta dell’istituzione ospitante e delle finalità del soggiorno.
La scadenza per la presentazione delle candidature per l’a.a. 2014/2015 (equivalente alla chiusura definitiva del modulo online) sono le ore 12.00 di mercoledì 28 maggio 2014. Si ricorda che, a norma di regolamento,
- Le candidature non registrate sul portale entro la scadenza prevista non verranno prese in considerazione
- La conoscenza della lingua italiana un requisito imprescindibile per la concessione della borsa di studio e va certificata nella domanda come specificato nel bando al punto 4b
- Le borse di studio possono essere di 3, 6 o 9 mesi, ma possono decorrere solo dal 1 gennaio 2014.
Valutazione e decretazione delle borse di studio
Ai candidati selezionati la conferma perverrà via e-mail dal portale del Ministero degli Affari Esteri. L’’assegnazione definitiva della borsa di studio avviene in una fase successiva con apposito decreto dei competenti organi, ma per consentire al vincitore della selezione l’espletamento di tutti gli adempimenti necessari, in particolare la preiscrizione all’ateneo prescelto, l’Ambasciata d’Italia a Varsavia provvederà al rilascio dell’apposita “dichiarazione di assegnazione” indicante la sede di studi e la decorrenza della borsa.