Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A CITTADINI POLACCHI a.a. 2013/2014


Criteri generali

Nell’ambito del vigente programma esecutivo dell’accordo di cooperazione culturale e scientifco tra Italia e Polonia, il Governo italiano mette a disposizione dei cittadini Polacchi 78 mensilità di borse di studio, ciascuna dell’ammontare di 620€. Le borse di studio costituiscono un sussidio ai soggiorni di studio e di ricerca in Italia, presso istituzioni pubbliche o a queste parificate. Non se ne può fruire per finanziare corsi o soggiorni presso università o centri privati non riconosciuti dall’amministrazione dello stato.


La collaborazione con la parte polacca


La parte italiana, rappresentata dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, collabora in questo settore con il Ministero della Scienza e dell’Università della Repubblica Polacca.


Procedure e scadenze

Le procedure e le scadenze della presentazione delle candidature per borse di studio offerte dal Governo italiano sono indicate dal Bando pubblicato sulla pagina web del Ministero degli Esteri. I candidati devono registrarsi sull’apposito portale, per ricevere la password di accesso, effettuare il login e compilare il modulo seguendo le istruzioni. Al termine della procedura il modulo andrà stampato, firmato, corredato di fotografie e inviato all’Ambasciata d’Italia a Varsavia. Nella compilazione del modulo è necessario attenersi rigorosamente ai requisiti previsti dal Bando, soprattutto riguardo alla scelta dell’istituzione ospitante e delle finalità del soggiorno.


La scadenza per la presentazione delle candidature per l’a.a. 2013/2014 è il 31 maggio 2013


NB: si fa presente che a partire da quest’anno non è più necessario corredare la domanda online con il modulo cartaceo. Sarà quindi sufficiente la presentazione della candidatura online.


Si ricorda che, a norma di regolamento,


Le candidature non registrate sul portale entro la scadenza prevista non verrano prese in considerazione dal Comitato Misto

La conoscenza della lingua italiana è un requisito imprescindibile per la concessione della borsa di studio. I candidati non in grado di documentarla (attraverso certificazioni o perché iscritti a università italiane o a corsi di laurea italianistici)  devono mettersi in contatto con l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia per chiarire la propria posizione)
Le borse di studio possono essere di 3, 6 o 9 mesi, ma possono decorrere ( = riscossione della prima rata) solo dal 1 gennaio 2014.

Valutazione e decretazione delle borse di studio


Le candidature sono soggette a valutazione di merito da parte di varie istanze prima della loro approvazione definitiva, in particolare da parte del Comitato Misto che redige l’elenco dei candidati effettivi e di riserva


Ai candidati effettivi la conferma viene inoltrata per email direttamente dal Ministero degli Affari Esteri. L’accettazione della candidatura non equivale automaticamente all’assegnazione della borsa di studio che avviene in una fase successiva con apposito decreto dei competenti organi. A decretazione avvenuta, i borsisti ricevono una conferma e una dichiarazione dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia