Link utili REGIONI e Province autonome Regione Trentino Alto Adige Regione Campania Provincia Autonoma di Bolzano Regione Puglia Provincia Autonoma di Trento Regione Basilicata Regione Calabria Regione Emilia Romagna Regione Friuli Venezia Giulia Regione Lazio Regione Liguria Regione Lombardia Regione Marche Regione Molise Regione Piemonte Regione Toscana Regione Umbria Regione Sardegna Regione Valle d’Aosta Regione Veneto Regione Abruzzo Regione Sicilia Unioncamere Unione italiana delle Camere di Commercio Industria e Artigianato L’Unioncamere cura e rappresenta gli interessi generali delle Camere di Commercio, punto di riferimento per i settori produttivi, sia a livello locale sia nazionale ed internazionale. Inoltre: promuove, realizza e gestisce, direttamente o per il tramite di proprie aziende speciali, servizi e attività d’interesse delle Camere di commercio e delle categorie economiche; punta a consolidare e sviluppare la collaborazione con la rete delle CCIE; facilita l’accesso, con tecnologie all’avanguardia, a iniziative e programmi comunitari, favorendo accordi internazionali per promuovere l’Italia nel mondo. ICE L’ICE, Istituto nazionale per il Commercio Estero, è l’Ente pubblico che ha il compito di sviluppare, agevolare e promuovere i rapporti economici e commerciali italiani con l’estero, con particolare attenzione alle esigenze delle piccole e medie imprese, dei loro consorzi e raggruppamenti. La rete ICE nel mondo assicura la presenza dell’Istituto in 80 paesi attraverso l’attività di 81 uffici e 23 punti di corrispondenza, avamposti operativi dislocati anche in aree remote ma di interesse strategico. Le attività delle unità operative ICE all’estero sono finalizzate a fornire servizi di assistenza/consulenza, sviluppare azioni promozionali a favore delle singole imprese e del Sistema Italia, produrre informazioni sul Paese, sulle opportunità commerciali, sulle gare internazionali, su investimenti da e per l’Italia. Assocamere estero Assocamere estero è l’associazione delle Camere di Commercio Italiane nel mondo, nata per valorizzare e sviluppare le attività delle Camere, diffondendo interesse e conoscenza sulla rete e sulle sue peculiarità presso le istituzioni italiane ed internazionali e presso le organizzazioni imprenditoriali. L’Associazione: rappresenta le esigenze e le potenzialità di servizio delle CCIE; ricerca collaborazioni ed alleanze strategiche con soggetti ed enti pubblici e privati per favorire la conoscenza e l´utilizzo della rete delle CCIE; sintetizza le esperienze e il know-how acquisito dai diversi ”nodi”; promuove e diffonde programmi e progetti in una logica di rete; promuove e diffonde una aggiornata cultura informatica; svolge azioni di comunicazione verso i media italiani, le istituzioni, le imprese; promuove ed eroga formazione manageriale; assiste i promotori di nuove Camere all´estero; svolge attività di networking con gli altri sistemi camerali bi-nazionali europei. Confindustria Fondata nel 1910, Confindustria è la principale organizzazione rappresentativa delle imprese manufatturiere e di servizi in Italia. Confindustria raggruppa, su base volontaria, più di 115.000 imprese di tutte le dimensioni per un totale di circa 4.300.000 addetti. Confindustria, in base al suo statuto, si propone di contribuire, insieme alle istituzioni politiche e alle organizzazioni economiche, sociali e culturali, nazionali ed internazionali, alla crescita economica e al progresso sociale del paese. ALTRE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIE Confapi Confederazione Italiana della Piccola e Media Industria La Confapi è cresciuta accanto alla piccola impresa italiana ed è oggi una realtà consolidata che rappresenta oltre 50mila aziende con circa un milione di addetti. Finalità istituzionali della Confapi sono la difesa degli interessi e la valorizzazione dell’industria italiana di piccola e media dimensione. Le iniziative e i programmi sono svolti con l’obiettivo di favorire lo sviluppo economico e civile del Paese, in collegamento con le organizzazioni ed istituzioni nazionali ed europee. La Confederazione svolge il proprio ruolo di rappresentanza e di proposta a favore della piccola e media industria, sostenendo una politica economica nazionale, che faciliti la crescita imprenditoriale. Formez Centro di Formazione e Studi Informest Centro di Servizi e Documentazione per la Cooperazione Economica Internazionale Sace Simest Servizi Assicurativi del Commercio Estero. Finanziaria di sviluppo e promozione delle imprese italiane all’estero. Aefi Associazione Esposizioni e Fiere Italiane rappresenta gli interessi del sistema fieristico italiano, con 34 enti fieristici associati e oltre 1000 manifestazioni all’anno. AEFI informa espositori e visitatori sulle date, luoghi e tipologie delle manifestazioni italiane: ogni anno l’Associazione pubblica con il Ministero delle Attività Produttive il calendario ufficiale delle manifestazioni fieristiche italiane riconosciute internazionali e i dati statistici.