Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

L'Ambasciatore

 

L'Ambasciatore

S.E. Luca Franchetti Pardo

foto ambasciatore franchetti pardo

Curriculum Vitae

Nato a Washington D.C. il 19 giugno 1961 è sposato con la Sig.ra Marta e ha due figli. Diplomato in studi classici, si è Laureato in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". 

Parla correntemente il francese, l'inglese, lo spagnolo ed il portoghese. 

Nel corso della sua carriera ha ricoperto i seguenti incarichi:

2023: Ambasciatore d'Italia in Polonia

2020: Vice Direttore Generale/Direttore Centrale per le questioni di sicurezza presso il Ministero degli Affari Esteri a Roma;

2016: Rappresentante italiano, con titolo e rango di Ambasciatore, presso il Comitato Politico e di Sicurezza (COPS) della UE, Bruxelles;

2012: Vice Capo Missione presso l'Ambasciata d'Italia a Washington D.C.;

2010: Direttore dell'Unità per la Federazione Russa, l'Europa Orientale, il Caucaso e l'Asia Centrale, presso il Ministero degli Affari Esteri a Roma;

2010: Promosso al grado di Ministro Plenipotenziario;

2009: Direttore dell'Unità per i Balcani presso il Ministero degli Affari Esteri a Roma;

2008: Ministro Consigliere e Vice Rappresentante Permanente presso la Rappresentanza Permanente d'Italia presso il Consiglio Atlantico a Bruxelles;

2005: Primo Consigliere presso la Rappresentanza Permanente d'Italia presso il Consiglio Atlantico a Bruxelles. Svolge altresì le funzioni di Portavoce della Rappresentanza Permanente e partecipa come membro delle Delegazioni italiane ai Vertici NATO a Riga (2006), Bucarest (2008) e Strasburgo/Kehl (2009);

2002: Vice Capo Missione e Portavoce dell'Ambasciata d'Italia a Tel Aviv;

1999: Servizio Stampa e Informazione (Capo dell'ufficio competente per Medioriente e Africa) presso il Ministero degli Affari Esteri a Roma;

1996: Capo dell'Ufficio Economico e Commerciale presso l'Ambasciata d'Italia a Vienna;

1992: Primo Segretario per gli Affari Politici presso l'Ambasciata d'Italia a Il Cairo;

1989: Ingresso in carriera diplomatica.  Presta servizio presso la Direzione Generale per gli Affari Politici, Ufficio per il Medio Oriente ed il Mediterraneo, presso il Ministero degli Affari Esteri a Roma.

 

 

 

 


8