Aldo Amati
Ambasciatore d’Italia a Varsavia
Aldo Amati nasce a Bergamo nel 1961 e si laurea in Lingue e Letterature Straniere a Bergamo nel 1982 e in Scienze Politiche presso l’Università Statale di Milano nel 1985.
Entra in carriera diplomatica nel 1987 iniziando il suo percorso professionale alla Farnesina al Servizio Stampa e Informazione. Il suo primo incarico all’estero è nel 1990 a Mosca dove è testimone del crollo del regime comunista e dell’URSS e dove rimane fino al 1994. Nello stesso anno si trasferisce all’Ambasciata a Londra dove svolge le funzioni prima di Addetto Stampa e poi nel settore commerciale.
Nel 1998, rientrato alla Farnesina, prosegue la sua carriera professionale al Gabinetto dell'On. Ministro, fino al 2001, quando viene destinato a Washington dove lavora come funzionario distaccato al Dipartimento di Stato americano e poi in Ambasciata. Trasferito a Tokyo nel 2005 è nominato Primo Consigliere e vicario dell’Ambasciatore.
Dal 2009 è Vice Capo del Servizio Stampa e Informazione, mentre dal 2011 assume la funzione di Consigliere Diplomatico Aggiunto del Presidente della Repubblica Napolitano. Nel 2013 torna al Servizio per la Stampa e la Comunicazione istituzionale, come Capo servizio e portavoce del Ministro. Tra il 2014 e il 2018 è Ambasciatore d’Italia a Praga.
Nel 2013 è insignito del titolo di Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica.