Ta strona wykorzystuje techniczne pliki cookie (niezbędne) i analityczne.
Przechodząc dalej akceptujesz wykorzystywanie plików cookie.

Visita del Ministro Sangiuliano in Polonia

Il Ministro della Cultura Italiana Gennaro Sangiuliano si è recato in visita in Polonia (17-19 luglio), nel corso della quale ha incontrato l’omologo polacco Piotr Glinski, con il quale ha concordato sul fatto che l’Ue deve proteggere e valorizzare le identità culturali, soprattutto quei valori di libertà minacciati dall’invasione russa dell’Ucraina. Il Ministro Sangiuliano ha poi partecipato all’inaugurazione della mostra “The Awakened – I Risvegliati, Rovine dell’Antichità e la Nascita del Rinascimento italiano”, allestita al Castello Reale di Varsavia, che racconta, attraverso più di 160 opere (circa un terzo delle quali provenienti da musei italiani tra cui Uffizi, Galleria Borghese e Museo Archeologico Nazionale di Napoli) il modo in cui l’arte italiana di quel periodo abbia tratto ispirazione dai canoni estetici e spirituali dell’antichità. La visita di Sangiuliano è proseguita poi con un omaggio alle vittime del ghetto ebraico di Varsavia e con la deposizione di fiori al museo delle fosse di Katyn e un seminario sulla figura di Gustaw Herling, scrittore e saggista, perseguitato dallo stalinismo dopo aver combattuto contro i nazifascisti, vissuto a lungo a Napoli dove sposò la figlia di Benedetto Croce, Lidia.