Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Servizi consolari - informazioni generali

 

Servizi consolari - informazioni generali

Modalità di ricezione del pubblico e di contatto telefonico/e-mail:

La Cancelleria consolare dell'Ambasciata d'Italia è aperta al pubblico  dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e può essere contattata preferibilmente per email (consolare.varsavia@esteri.it) o, in caso di necessità e se i propri quesiti non trovino risposta già su questo sito web, anche per telefono (+48 22 826 3471) esclusivamente (salvo casi di comprovata urgenza) dal lunedì al giovedì dalle 14.30 alle 15.30 e il venerdì dalle 13.00 alle 14.00.

Si evidenzia inoltre che, fuori dagli orari di ufficio e per circostanziate situazioni di emergenza, è attivo il seguente numero cellulare di reperibilità: + 48 605 322 772

Per prenotare un appuntamento (obbligatorio), si prega di utilizzare il nuovo servizio Prenot@mi, accessibile cliccando qui.

Avviso importante:

Per le comunicazioni con la cancelleria consolare, si raccomanda cortesemente di privilegiare la posta elettronica al telefono. Si invitano inoltre gli utenti a prediligere il portale FAST.IT per le iscrizioni AIRE e i servizi postali e la posta elettronica per la trasmissione dei documenti. Si ricorda che per la trasmissione di atti di stato civile e anagrafe la presenza del connazionale in Sede NON e' necessaria.

Si informa inoltre che, ove si intenda richiedere a questa Cancelleria consolare l'accertamento dell’esistenza in vita a fini pensionistici, l’accesso agli uffici sarà consentito preferibilmente previo appuntamento, da concordare scrivendo all'indirizzo consolare.varsavia@esteri.it o telefonando al numero +48 22 826 3471, esclusivamente dal lunedì al giovedì dalle 14.30 alle 15.30 e il venerdì dalle 13.00 alle 14.00. Nell'occasione saranno fornite indicazioni all'utenza relative alla possibilità di accertare l'esistenza in vita a distanza - in via eccezionale alla luce delle restrizioni legate all'epidemia di COVID 19 - attraverso un sistema innovativo di videochiamata. 
La Cancelleria consolare farà comunque il possibile per ricevere di persona il prima possibile l'utenza che necessiti di ottenere la certificazione di esistenza in vita e che non abbia potuto prendere un appuntamento.

Si evidenzia infine che per ragioni di precauzione legate alla situazione epidemica, l'ingresso in cancelleria consolare sarà consentito ad un solo utente alla volta, salve specifiche ed indifferibili esigenze.

Informazioni preliminari per l'utenza:

1) Elenco dettagliato dei servizi erogati (collegamento al sito web del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale).

2) Tabella dei diritti consolari valida per la Polonia

3) Informative per l'utenza in materia di protezione dei dati personali

4) Modulistica

 


65