Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Albo Consolare degli Enti Gestori/Promotori per lo svolgimento di corsi di lingua e cultura italiana

 

Albo Consolare degli Enti Gestori/Promotori per lo svolgimento di corsi di lingua e cultura italiana

Ultimo agg.to 19/10/2022

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) - per mezzo della nuova  Circolare n. 4 dell’8 marzo 2022  - disciplina le modalità per la concessione di contributi pubblici a Enti gestori/promotori senza fini di lucro per lo svolgimento di corsi di lingua e cultura italiana. Lo scorso 13 ottobre è stato inoltre pubblicato il Decreto Ministeriale 1103, il quale individua i criteri e le modalità di attribuzione e successiva erogazione dei fondi per le richieste a partire dall'anno scolastico 2023/2024.

Anche in base a tale nuova normativa, Enti senza fini di lucro, promotori di iniziative a favore della lingua e cultura italiana, possono richiedere un finanziamento al MAECI per la realizzazione di progetti di insegnamento e diffusione della lingua e della cultura italiana, in scuole pubbliche o private (dalla Scuola dell’infanzia fino alla Scuola secondaria).

Per poter chiedere il contributo, gli Enti devono essere iscritti in un apposito Albo consolare, aperto a tutti gli Enti interessati all’organizzazione di corsi di lingua e cultura italiana e che presentino caratteristiche idonee alla registrazione. L’iscrizione all’Albo consolare, istituito per la Polonia da questa Ambasciata con Decreto n. 15 del 25 novembre 2020 e pubblicato sul sito internet (clicca qui per visualizzare l'Albo in versione digitale), è valida per quattro anni.

Il modulo per la richiesta di iscrizione all'Albo consolare per la Polonia e' disponibile cliccando qui.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti si prega di rivolgersi via email a: varsavia.culturale@esteri.it .

Si ricorda infine che, come previsto dalle norme transitorie della Circolare 4/2022, le richieste di contributo per l'anno scolastico  2022/2023 vanno inviate da parte dei soggetti richiedenti entro e non oltre il giorno 08/04/2022.

 


538